Autore: admin

๐Ÿšฎ Settore Igiene urbanaARERA pubblica il nuovo documento regolatorio MTR-3: cosa cambia rispetto all’MTR-2?

Il nuovo Metodo Tariffario per il servizio integrato di gestione dei rifiuti (MTR-3), approvato da ARERA, introduce importanti novitร  per il periodo regolatorio 2026-2029, aggiornando ed evolvendo la disciplina del precedente MTR-2 (2022-2025).Quali sono le principali novitร  introdotte dall’MTR-3? L’MTR-3 punta, quindi, a garantire un equilibrio economico-finanziario agli operatori, incentivando al contempo efficienza, sostenibilitร  e…
Leggi tutto

๐Ÿ’ฐ Non solo banche: nuovi capitali per i progetti in PPP

Quando si parla di Partenariato Pubblico Privato, il primo pensiero corre spesso alle banche. Ma oggi la finanza dei progetti si sta evolvendo e con essa anche le opportunitร .Cโ€™รจ un ecosistema parallelo in forte crescita: minibond, fondi infrastrutturali, piattaforme di investimento, SGR, investitori istituzionali.Questi attori sono alla ricerca di progetti solidi, sostenibili nel lungo periodo…
Leggi tutto

โ™ป๏ธ Verso MTR-3: ARERA pubblica le disposizioni finali

ARERA (Autoritร  di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha pubblicato le disposizioni finali in vista della definizione del documento MTR-3, il nuovo Metodo Tariffario per il servizio integrato di gestione dei rifiuti, applicabile dal 2026 al 2029.๐Ÿ“… Il provvedimento definitivo รจ atteso per luglio 2025, ma le linee guida giร  disponibili offrono indicazioni preziose…
Leggi tutto

๐Ÿ™๏ธ PPP e rigenerazione urbana: quando pubblico e privato creano valore insieme.

La riqualificazione del patrimonio pubblico rappresenta oggi una delle sfide piรน complesse e strategiche per i Comuni italiani. Immobili in disuso, aree abbandonate, caserme, ex ospedali e beni storici: questi spazi rischiano di rimanere un peso per i territori; possono invece diventare motori di rigenerazione urbana, economica e sociale. Come? Attraverso modelli di Partenariato Pubblico-Privato…
Leggi tutto

๐Ÿ’ก ๐๐๐ ๐ž ๐๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐ข๐›๐ฎ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ ๐š๐ฌ ๐ง๐š๐ญ๐ฎ๐ซ๐š๐ฅ๐ž: ๐žฬ€ ๐๐š๐ฏ๐ฏ๐ž๐ซ๐จ ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐›๐ข๐ฅ๐ž?

Il Partenariato Pubblico-Privato รจ uno strumento efficace per la realizzazione di infrastrutture e servizi pubblici, ma non sempre applicabile in ogni settore.๐Ÿ‘‰ E nel caso della distribuzione del gas naturale? In Italia, la materia รจ regolata principalmente da:๐Ÿ“œ D.Lgs. 164/2000 (Decreto Letta): stabilisce che il servizio di distribuzione del gas naturale รจ affidato tramite gare…
Leggi tutto

๐Ÿค IL PARTENARIATO PUBBLICO-PRIVATO: LA SOLUZIONE WIN-WIN ๐Ÿ†

Il Partenariato Pubblico-Privato (PPP) รจ una forma di collaborazione tra il settore pubblico e quello privato che permette di unire risorse, competenze e capacitร  per realizzare progetti di interesse comune.Lo stesso โ€œDipartimento per la programmazione e il coordinamento della politica economicaโ€ ne mette in rilevanza gli indiscutibili vantaggi sia per il privato che per lโ€™Amministrazione…
Leggi tutto

๐Ÿง  Project Financing e PPP: lโ€™informazione รจ la chiave per lo sviluppo

Il Partenariato Pubblico-Privato (PPP) rappresenta un’opportunitร  straordinaria per modernizzare le infrastrutture e innovare i servizi pubblici italiani senza gravare eccessivamente sui bilanci statali. In molti Paesi europei il PPP รจ una leva strategica per finanziare opere pubbliche. Nel Regno Unito, in Francia e in Spagna, questo strumento รจ stato ampiamente utilizzato per realizzare opere infrastrutturali,…
Leggi tutto

๐Ÿค– ๐—ฃ๐—ฃ๐—ฃ ๐—ฒ ๐—œ๐—ป๐˜๐—ฒ๐—น๐—น๐—ถ๐—ด๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—”๐—ฟ๐˜๐—ถ๐—ณ๐—ถ๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—น๐—ฒ: ๐—ฟ๐—ถ๐—ฑ๐—ถ๐˜€๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ ๐—ถ๐—น ๐—ณ๐˜‚๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ฃ๐—”! ๐Ÿ›๏ธ

Immaginate una Pubblica Amministrazione capace di anticipare i bisogni dei cittadini, ridurre i tempi della burocrazia e ottimizzare le risorse in modo predittivo. Fantascienza? Forse no. Lโ€™Intelligenza Artificiale ha il potenziale per rivoluzionare il settore pubblico, ma la domanda chiave รจ: come finanziarne lโ€™adozione senza gravare sui conti dello Stato?Qui entra in gioco il Partenariato…
Leggi tutto

๐Ÿค– ๐Ÿฅ๐ƒ๐ข๐ ๐ข๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐ณ๐ณ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ž ๐ข๐ง๐ง๐จ๐ฏ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฌ๐š๐ง๐ข๐ญ๐š๐ซ๐ข๐š: ๐ข๐ฅ ๐ซ๐ฎ๐จ๐ฅ๐จ ๐œ๐ก๐ข๐š๐ฏ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐๐๐ ๐Ÿค

La sanitร  pubblica italiana รจ sotto pressione: liste dโ€™attesa sempre piรน lunghe, carenza di personale, strutture obsolete e risorse finanziarie limitate. Un quadro che rischia di compromettere il diritto alla salute e la sostenibilitร  del sistema. E se il hashtag#Partenariato Pubblico-Privato fosse una soluzione concreta per rilanciare il settore? Grazie allโ€™adozione del hashtag#PPP, la hashtag#PA…
Leggi tutto

๐Ÿ›๏ธ ๐Ÿ’ป ๐ˆ๐ฅ ๐๐ซ๐จ๐ฃ๐ž๐œ๐ญ ๐…๐ข๐ง๐š๐ง๐œ๐ข๐ง๐  ๐ž ๐ฅ’๐ˆ๐€: ๐ฏ๐ž๐ซ๐ฌ๐จ ๐ฎ๐ง๐š ๐ง๐ฎ๐จ๐ฏ๐š ๐(๐ˆ)๐€

In Italia, la burocrazia pubblica rappresenta ancora una delle principali sfide allo sviluppo economico e sociale. Procedure lente, gestione inefficiente delle pratiche, duplicazioni di controlli: tutte criticitร  che impattano direttamente su cittadini e imprese. Eppure, oggi, abbiamo davanti una grande opportunitร : utilizzare l’intelligenza artificiale (IA) per rinnovare la macchina amministrativa. Ma come finanziare questo cambiamento…
Leggi tutto