1. Attività di Scouting (attività svolta solo nel caso di iniziativa privata)
- Individuazione di opportunità di intervento presenti sul territorio tramite accordi di Partenariato Pubblico-Privato (PPP)
2. Assistenza nella costituzione di un pool d’imprese
- Individuazione di alleanze possibili per incrementare il valore aggiunto di una proposta
3. Strutturazione dell’operazione
- Coordinamento e pianificazione delle attività
- Consulenza strategica nella predisposizione della proposta
4. Assistenza giuridica
- Analisi dei rischi e redazione della matrice dei rischi
- Analisi delle penali e redazione della matrice delle penali
- Analisi dei rischi amministrativi e legali e redazione dello schema di contratto
- Assistenza nella contrattualistica tra le parti
5. Valutazione economico-finanziaria del progetto di Partenariato Pubblico-Privato (PPP)
- Raccolta dati
- Predisposizione di un Piano Economico Finanziario (PEF) preliminare
- Analisi di sensitività
Simulazioni sulle variabili di maggior interesse in modo da evidenziare l’esposizione delle stesse al variare di specifici elementi del contesto. L’output di questa analisi permette a PFC di comprendere “le leve del valore” in grado di massimizzare il risultato a favore del proponente e le conseguenti strategie da adottare in fase di proposta.
- Piano Economico Finanziario (PEF) definitivo:
Elaborazione del Piano Economico Finanziario (PEF) definitivo contenente i prospetti pluriennali di: conto economico, stato patrimoniale, tabella dei flussi di cassa e riclassificazione dei flussi di cassa. Il Piano Economico-Finanziario (PEF) si basa su un modello informatico sviluppato e di proprietà di PFC che può venire adattato e modificato per valutare qualsiasi tipo di business. Il Piano Economico-Finanziario (PEF) è in grado di determinare: gli andamenti dei flussi di cassa, dei conti economici, della struttura patrimoniale, dei principali indicatori di bancabilità (DSCR, LLCR) e di redditività (VAN, IRR) dell’operazione, il WACC, il Ke, il Kd e il beta di settore.
- Elaborazione della relazione al Piano-Economico Finanziario (PEF), documento da allegare all’offerta in cui vengono esplicitati i principali input ed output economici finanziari dell’operazione.
- Asseverazione Piano Economico-Finanziario (PEF) come richiesto dalla normativa vigente
6. Assistenza nelle negoziazioni con la Pubblica Amministrazione (attività svolta solo nel caso di iniziativa privata)
- Assistenza nei rapporti con la Pubblica Amministrazione
- Consulenza economico-finanziaria e conseguente aggiornamento della documentazione
- Consulenza giuridica e conseguente aggiornamento della documentazione
7. Assistenza in fase di gara (attività svolta solo nel caso di iniziativa privata)